Informazioni sulla gara

Organizzata a partire dal 1997, la Gardenissima è la gara di slalom gigante più lunga del mondo: il percorso è lungo 6 km per un dislivello di 1.033 metri e ben 115 porte.

La partenza è sulla vetta del Seceda (2 518 m s.l.m.) da dove partono sempre due atleti su un tracciato parallelo che dopo 1.500 metri si unifica in un tracciato singolo. L'arrivo è posto in corrispondenza della stazione a valle della cabinovia Col Raiser, nel comune di Selva Val Gardena (1 485 m). Il miglior tempo di percorrenza dell'intero tracciato si attesta generalmente sui 3 minuti. Il numero di partecipanti è limitato a 700. Poiché la partecipazione è aperta a tutti e vi partecipano sia noti atleti di Coppa del Mondo nonché amatori di tutte le età, la gara offre l'opportunità assolutamente unica di poter misurarsi con i migliori del mondo. Esiste anche l’apposita categoria Ski-Legends dove ex atleti di Coppa del Mondo e icone dello sci partecipano ogni anno.

Quota d'iscrizione

registrazione entro il 31.12.2023

75,00 €

registrazione dopo il 01.01.2024

90,00 €

Programma

Venerdì, 22.03.2024

ore 15:00 - 19:30 Distribuzione del pettorale di gara "Pitla Sala" Casa di Cultura Oswald von Wolkenstein (Selva Val Gardena)
ore 17:00 - 19:00  Sessione di autografi "Pitla Sala" Casa di Cultura Oswald von Wolkenstein (Selva Val Gardena)


Sabato, 23.03.2024

ore 6:15 - 7:15  Ricognizione Seceda - Col Raiser
ore 7:30   Inizio gara Seceda - Col Raiser
ore 8:00 - 14:30  Spuntini & bevande nell’area arrivo
con intrattenimento musicale 
Area arrivo Col Raiser
ore 10:00 - 15:00  Skitest  Stazione a monte cabinovia Seceda
ore 15:30  Premiazione Centro Iman (S. Cristina)
dalle ore 17:00  After Race Party  Après Ski La Stua - Col da Mulin (Selva Val Gardena)


Domenica, 24.03.2024

ore 8:30  Inizio gara Gardenissima Kids Seceda
ore 10:00 - 14:00  Skitest  Stazione a monte cabinovia Seceda
ore 14:30  Premiazione Gardenissima Kids Stazione a monte cabinovia Seceda

Categorie

punteggiati (FISI / FIS) 

non punteggiati (FISI / FIS)

Master C C13, C12, C11, C10, C9, C8, C7, C6, C5, C4, C3, C2, C1 Master C C13, C12, C11, C10, C9, C8, C7, C6, C5, C4, C3, C2, C1
Seniores Femminile Seniores Femminile
Junior Femminile Junior Femminile
Master B B13, B12, B11, B10, B9, B8, B7, B6 Master B B13, B12, B11, B10, B9, B8, B7, B6
Master A A5, A4, A3, A2, A1 Master A A5, A4, A3, A2, A1
Seniores Maschile Seniores Maschile
Junior Maschile Junioren Maschile
Deaflympics Maschile Atlete National Alpine ski teams A, B + C
Deaflympics Femminile Atleti National Alpine ski teams A, B + C
"Ski Legends" Maschile  
"Ski Legends" Femminile  
Giornalisti   

Classifica di gruppo  

Se più partecipanti intendono partire nella classifica di gruppo (Team, Ski & Fan Club), è necessario indicare la stessa squadra nel modulo di iscrizione.
La classifica per gruppi è una classifica unica tra squadre, Sci e Fan Club. Verranno sommati i 5 tempi più veloci.

Classifica di famiglia

2 o più persone della stessa famiglia. Verrà rilevato il tempo migliore di un adulto e il tempo migliore per un bambino (Gardenissima Kids).
Ai tempi della categoria Super-Baby (a causa del percorso ridotto) verranno aggiunti 34 secondi.

Sponsor

Ringraziamo gli sponsor della Südtirol Gardenissima per il sostegno.